Diario di viaggio

Un presepe di creta nel Marocco artistico. Realtà o fantasy?

Non è una Ksar qualsiasi, Ait Ben Haddou, è la ksar per eccellenza, un presepe di creta avvolto in un tulle di sabbia e cielo.

MaroccoMarocco
Presepe di Ait Ben Haddou dall’ansa – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Lo spazio a metà, tra Kasba Tebi e Ait Ben Haddou

Attraverso l’ansa del fiume in secca e guardo su, mi commuovono le forme orlate delle costruzioni. Se dall’altra parte dell’ansa, Ait Ben Haddou somigliava a un presepe, adesso, dal suo interno, è come un moltiplicarsi di castelli. Si scompongono in tanti abitati, si abbarbicano uno sull’altro fino alla cima, salendo e scendendo, in diversi piani e dimensioni.

C’è una dimensione fotografica in ogni taglio, un’ispirazione immediata dovuta alla forte connotazione storica. E il tempo sembra non averla portata via. E’ dentro il suo quadrato.

Abbaglia la creta e pullulano i negozi di stoffa berbera. Ne compro una blu indaco che mi ricorda il mio amico Tuareg. La indosso, anzi mi ci custodisco dentro per proteggere tutte le emozioni, per non dimenticare mai Kasbah Tebi

Terrazza Ait Ben Haddou – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Salite mozzafiato

Vengo rapita dalle tante e minimali botteghe di artigiani, dai pittori e dagli scorci pittorici. Siamo in un silenzio artistico.

Mancano la notte e le luci per sentirsi davvero in un presepe vivente.

Ma è giorno, il sole è alto e ogni salita custodisce una nicchia, una storia, un frammento di paesaggio, un angolo di pace, un silenzio in cui conversare, una terrazza, una finestra aperta su tutto.

Salita di Ait Ben Haddou – PhotoCredit: Emanuela Gizzi

Ho come l’impressione di non arrivare mai, se mando un’occhio verso il basso mi sembra di aver scalato una montagna, ma il guado del fiume in secca non è lontano. E nemmeno Kasbah Tebi lo è. Eppure da qui si respira un senso diverso delle cose. Una bellezza senza contrasti, non ci sono mura scrostate, bambini fantasma. C’è l’architettura ritrovata, il senso estetico, la delicatezza marocchina.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025