L’Hintersteiner See è un lago di montagna che può essere definito come gioiello naturale tra i più belli del Tirolo. Il lago Hintersteiner See si trova al centro della riserva naturale del Wilder Kaiser. La particolarità del lago sta tutta nelle sue acque, fresche, ma soprattutto potabili!
Farsi il bagno in questo lago, anche se balneabile, non è proprio semplice, a meno che le basse temperature non ti spaventano. Il lago è caratterizzato da sorgenti subacquee che lo alimentano con acqua cristallina, fresca di montagna. Questa particolarità fa si che la temperatura media delle acque del lago si aggiri intorno ai 19/20 gradi.
Ma non temete, se le vostre vacanze al lago sono in piena estate siete fortunati! In fatti le acque lungo le rive del lago, nella stagione estiva, si riscaldano trasformandosi in una piacevole, ed efficace, soluzione per contrastare il caldo. Soprattutto per gli amanti dell’avventura e della natura, che si immergono nelle mille attività proposte in questa zona. Difatti, qui si possono intraprendere molte attività come ad esempio le escursioni a piedi o in bicicletta lungo le coste o nei boschi che costeggiano il lago.
Un altro gioiello presente tra il verde del Tirolo è il Badesee Going, un lago dal colore verde smeraldo situato ad ovest di St. Johann. Le acque del lago giungono da fonti naturali provenienti dalle montagne del Kaiser. Questa caratteristica porta alle acque del lago un’alta qualità rendendolo completamente balneabile, dettaglio che ha portato ad organizzare le rive in modo da presentarsi al visitatore completo.
Lungo le rive del lago, difatti, grazie alle acque cristalline ed alla posizione sono organizzate molte attività ed attrazioni turistiche. Per chi giunge in questo luogo nel periodo estivo può godere del tepore, non esagerato, delle acque del lago (la temperatura si aggira attorno ai 24°C). Questo lago, infatti, è l’ideale per una bella nuotata, il tutto con un elemento divertente aggiunto, grazie agli scivoli disposti lungo alcune zone della costa del lago.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…