Il villaggio incantato in Inghilterra: Castle Combe

Un luogo colmo di storia che riporta alla mente molti luoghi fiabeschi. Il villaggio incantato di Castle Combe.

Castle Combe

il villaggio di Castle Combe (https://upload.wikimedia.org)

Il villaggio di Castle Combe conta poco più di 300 abitanti. Si trova nella contea del Wiltshire nella zona sud-occidentale dell’Inghilterra (distretto del North Wiltshire). Questo villaggio è situato precisamente a sud-est delle Costwolds, circondata dalle città inglesi di Bristol, Swindon, Malmesburry e Bath. La caratteristica principale di questo villaggio è la sua architettura: ogni edificio di Castle Combe è costruito in pietra.

[travel]

All’interno del villaggio sorgono diversi edifici interessanti da visitare. Tra i luoghi e gli edifici d’interesse principali ci sono: la Chiesa di Sant’Andrea, in cui si può ammirare uno degli orologi astronomici più antichi e il castello medievale. Tutti gli edifici sono disposti attorno alla “Market Cross” (Croci di mercato). Intorno al villaggio, nel 1950, è stato realizzato anche un circuito automobilistico.

Croci di Mercato – Market Crosses

la croce del mercato (https://siviaggia.files.wordpress.com)

Le Croci di mercato, o Market Crosses sono dei monumenti che venivano costruiti per segnalare le piazze del mercato all’interno delle città. Inizialmente, nell’alto medioevo, queste costruzioni erano costituite da semplici croci in pietra innalzate all’interno delle piazze. Queste croci erano, solitamente, decorate e scolpite e famose soprattutto nelle città mercato inglesi e scozzesi: mercat crosses. Questi monumenti, poi, furono esportati anche nelle colonie più famose come Australia e Canada.

Chiesa di Sant’andrea e l’Orologio Astronomico

la chiesa di sant’andrea (https://siviaggia.files.wordpress.com)

La Chiesa di Sant’Andrea a Castle Combe è un luogo di culto cristiano realizzato tra il XIII e il XIV secolo. È una struttura in stile Gotico Inglese che ospita uno degli orologi più antichi del mondo. L’Orologio della Chiesa di Sant’Andrea, infatti, è un orologio meccanico-astronomico. Realizzato nel XV secolo, inoltre, è uno dei primi esempi di orologio “monumentale” europeo, completamente funzionante.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024