Alla scoperta della Toscana

Quando si pensa alla Toscana, quel che viene in mente è il Rinascimento, ma questo è solo uno dei motivi che ne fanno una delle regioni italiane più apprezzate dai turisti di tutto il mondo.
Qui di seguito ecco una sorta di classifica con i dieci posti più belli per una vacanza in Toscana. Non dimenticare, se avrai la possibilità di visitare questi splendidi luoghi, approfitta per gustare i migliori piatti tipici!

Alla scoperta della Toscana: 1° posto Firenze

In una ipotetica classifica dei posti per una vacanza in Toscana il primo posto non può che spettare a Firenze, da alcuni considerata la città italiana più affascinante in assoluto. Sono tante le bellezze che la città ha da offrire, partendo dal Duomo di Firenze e dalla sua cupola, a cui mise mano direttamente il Brunelleschi. L’altro simbolo della città è la Galleria degli Uffizi, considerata tra i primi tre poli museali d’arte più importanti a livello internazionale. Per capirne l’importanza basta pensare al fatto che non è sufficiente un giorno per visitarla tutta.

toscanatoscana
Duomo di Firenze – Toscana (Free photos by pixabay.com)

Cosa vedere in Toscana? 2° posto: Siena

Dopo Firenze, merita un posto sul podio Siena. Nonostante oggi sia una città moderna, ha mantenuto intatta la propria struttura da borgo medioevale. Tra i luoghi imperdibili vi è sicuramente il Duomo cittadino e diversi castelli di epoca medioevale. Mentre se doveste capitare nel periodo estivo, potrete avere occasione di assistere al Palio, evento di grande richiamo anche a livello internazionale e sentitissimo dai senesi.

Siena, Toscana. (pixabay.com by Samueles)

Alla scoperta della Toscana, 3° posto: il mare!

E a proposito di cose da fare, lasciando da parte le atmosfere rinascimentali e medioevali, il terzo posto di questa ideale classifica dei luoghi da considerare in una vacanza in Toscana va alla Versilia, una zona di questa regione che è perfetta se quel che si cerca è mondanità, vita notturna e l’incontro con qualche Vip italiano o straniero.
Ai piedi del metaforico podio si posiziona Lucca: una volta arrivati in città non si può non provare l’ebrezza di inerpicarsi fino in cima alla Torre delle Ore oppure osservare da vicino le mura che costruite nel 1500 per difendere la città sono arrivate praticamente integre fino ai giorni nostri.

Lucca – Toscana

Cosa vedere in Toscana? 4° posto: la regione del Chianti

Pur essendo fuori dal podio, la regione del Chianti, che si sviluppa idealmente da Firenze a Siena. Tappa obbligata di un viaggio in Toscana. Il mix perfetto tra paesaggi collinari, vigneti, uliveti e cantine. E’ possibile fare tour vinicoli di primissimo livello, risulta un qualcosa che nessun viaggiatore, anche non intenditore in fatto di vini, potrà mai dimenticare.

Alla scoperta della Toscana: 5° posto, Pisa

Vi sono città che vengono collegate spesso ad un solo monumento. Pisa, questo è vero più che mai grazie alla notissima torre pendente. Tuttavia questa città ha molto altro da dare a livello culturale. Il centro storico, visitando il quale sembra di essere in epoca medioevale. Inoltre, cosa poco nota, Pisa è anche una città termale.

I borghi medioevali della Toscana

Arrivando alla fine di questa classifica, come non citare la zona della Val d’Orcia. Si trovano diversi borghi di epoca medioevale, che tutto il mondo invidia alla Toscana! Questa zona si trova tra Siena e Grosseto. Paesaggio collinare fa da sfondo a luoghi magici come ad esempio Montepulciano.

Pitigliano, la città del tufo: uno dei borghi più scenografici della Toscana

E parlando di borghi medioevali non si può non pensare a San Gimignano. Centro storico è Patrimonio Unesco. Si caratterizza per la presenza di quattordici torri di epoca medioevale. In questo meraviglioso posto è possibile sorseggiare l’arcinota Vernaccia. Vino bianco per cui questa realtà è conosciuta in tutto il mondo.

Arezzo e la Maremma

Infine, ultime in questa classifica dei dieci posti da non perdere in una vacanza in Toscana, vanno citate la Maremma e Arezzo. La prima è zona caratterizzata da un alternarsi di spiagge e colline e per la presenza dell’omonimo Parco Nazionale. Vero paradiso se si è tra quelli per cui vacanza fa rima con escursioni. Arezzo è invece altro realtà ricca di cultura. Una curiosità: camminare per Piazza Grande significa farlo su quello che è stato il set de “La vita è bella”.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025