Weekend

Città di Quito, Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Di tutte le capitali dell’America del Sud, l’antica città di Quito è quella che ha meglio conservato le tipiche caratteristiche di una città coloniale di epoca spagnola. Andiamo alla scoperta di questa terra ricca di storia…

Città di Quito, Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Costruita sopra le rovine di un villaggio della civiltà inca, la Città di Quito è una delle capitali d’America che ha meglio conservato le tipiche caratteristiche di una città coloniale di epoca spagnola. Per questo, la città è inserita nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell’umanità dal 1978.

Situata a 2800 metri di altitudine, Quito è la capitale più alta dell’America del Sud, dopo La Paz in Bolivia, e anche la più antica. I primitivi abitanti della vallata furono gli Indios Quito, e fu l’inca Huayna Càpac che, dopo averla conquistata, ne fece la capitale del suo impero. Sotto il regno di Huayna Càpac, qui si sviluppò il secondo centro amministrativo più grande dell’Impero inca. Nel 1533 venne conquistata dagli spagnoli al comando di Sebastian de Belalcazar, che l’anno dopo fondò San Francisco de Quito sopra le rovine della città indigena. Durante l’epoca coloniale, il nucleo storico fu residenza della classe alta. Oggi è considerato il luogo con la maggiore concentrazione di tesori artistici di epoca coloniale nell’America del Sud.

città di Quitocittà di Quito
Città di Quito, Patrimonio Mondiale dell’Umanità (www.veraclasse.it)

Cosa vedere nella città di Quito?

Di straordinaria importanza è la cattedrale, consacrata nel 1572 e ricostruita dopo il terremoto nel 1755. Ulteriori gioielli dell’architettura barocca coloniale sono la chiesa di Santo Domingo, con l’impressionante cappella di Nuestra Senora del Rosario e quella della Compagnia di Gesù, dall’opulenta facciata, considerata la massima espressione del Barocco locale.

La chiesa ed il convento di San Francisco di Quito, situati nel centro storico della capitale, formano uno dei maggiori complessi architettonici di tutta l’America. Al suo interno è conservata una notevole collezione di opere d’arte coloniale composta da più di 3500 pezzi. L’altare maggiore della chiesa di San Francisco è uno splendido esempio dello stile Barocco. Rivestito con foglie d’oro, l’altare è impreziosito da una statua della Vergine, opera dell’artista locale Bernardo de Legarda.

Interno dorato della chiesa di San Francisco di Quito. (it.dreamstime.com)

Città di Quito e la Compagnia di Gesù

Le cupole della chiesa della Compagnia di Gesù svettano sulla maestosa opera iniziata nel XVII secolo e conclusa dopo ben 160 anni, poco prima dell’espulsione dell’ordine religioso del Paese. La facciata è stata realizzata in pietra vulcanica delle Ande.

Gli altari, i pulpiti, i pilastri, le volte e le cupole della chiesa della Santa Compagnia sono rivestiti da foglie d’oro, per un totale di 23 quintali.

Città di Quito: Santo Domingo, il Sacrario

La facciata e l’interno della chiesa del Sacrario è realizzata in stile rinascimentale italiano verso la metà del XVII secolo. La sua volta centrale, terminata quasi un secolo dopo, è sormontata da una importante cupola decorata da affreschi con scene bibliche. La chiesa ha dieci cappelle laterali. Un’ampia navata centrale e una crociera con un bellissimo soffitto in stile mudejar, con decorazioni a figure geometriche in rosso e oro.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025