Crooked Forest (vanillamagazine.it)
Questo spazio verde è conosciuto come Crooked Forest, ossia Foresta Storta, per una sua particolare caratteristica: i circa 400 alberi di pino, presentano una strana curvatura alla base del tronco che va verso nord.
Nonostante questa strana conformazione gli alberi sono cresciuti in altezza, apparentemente non ostacolati dalla forma che li distingue.
La singolare forma degli alberi ha fatto nascere intorno alla foresta numerose leggende e ipotesi che spiegano, a modo loro, il particolare fenomeno di queste conifere.
Tra le varie teorie c’è quella che vede la causa nel peso della neve e del vento che hanno modificato la struttura dei giovani alberi, o c’è chi ritiene che sia opera degli Ufo. Altri vi intravedono il frutto di esperimenti su armi segretissime dei nazisti, mentre per alcuni è semplicemente frutto della magia della natura.
Poi c’è la teoria che chiama in causa la Seconda guerra mondiale, quando nel 1945 un’unità di carri armati sovietici diretti verso Berlino, avrebbe attraversato la foresta e schiacciato al suolo queste giovanissime conifere. Nonostante questo però non sarebbero morte e successivamente avrebbero ripreso a crescere raddrizzandosi gradualmente.
Si pensa che sia stata la mancanza di luce, che avrebbe obbligato i fusti a quella insolita piega. Oppure c’è chi ritiene che i pini siano stati piantati a metà degli anni ’30 da contadini o falegnami locali. Per ricavare un legno curvo, adatto alla costruzione di mobili, armi e navi, avrebbero pressato con strumenti meccanici il tronco degli alberi.
Indipendentemente da quale sia la vera causa, seppur ancora avvolta nel mistero, la Foresta Storta rimane un posto affascinante e magico guadagnandosi un posto nell’elenco dei luoghi più belli del pianeta.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…