Location

I luoghi reali che hanno ispirato i fiabeschi film Disney e Pixar

Il più delle volte la fantasia ha bisogno di un piccolo aiuto, di una spinta, che viene dalla realtà che ci circonda. Ebbene, anche i colossi dell’animazione come la Walt Disney e la Pixar hanno preso spunto per i loro film d’animazione dalla realtà. Ormai sappiamo bene che il famoso castello di Neuschwanstein bavarese è stato preso a modello dalla Disney per alcuni tra i suoi più celebri film d’animazione, tra cui Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco. Ma le altre location dei cartoni Disney e Pixar altrettanto famosi, da dove vengono?

Rapunzel: Mont Saint-Michel – Castello della Corona

Rapunzel

Ci troviamo di nuovo in Francia con il film d’animazione Rapunzel- L’intreccio della torre. Il regno di Corinna sembra molto simile a Mont Saint-Michel. Questa volta la pellicola non sembra essersi ispirata ad un palazzo nobiliare ma ad un’abbazia della Bassa Normandia.

La Bella e la Bestia: Eigusheim – Il villaggio di Belle

Viene da sé che il piccolo villaggio dove abita Belle in La Bella e la Bestia sia di chiaro stampo francese. Infatti possimao notare molte somiglianze con Eigusheim, che si trova in Alsazia, Francia. Un paesino davvero caratteristico di stampo medievale, situato nel cuore dei vigneti della famosa strada dei vini.

Le follie dell’imperatore: Machu Picchu – Palazzo imperiale

Le follie dell’imperatore

Le avventure del folle imperatore inca Kusko non potevano svolgersi in altro luogo se non in Perù, culla della civiltà precolombiana. L’allegro villaggio di Pacha nel cartone Le follie dell’imperatore è ispirato al Machu Picchu, in Perù.

Aladdin: Taj Mahal – Palazzo del Sultano

Tutti avranno notato la somiglianza tra il palazzo del Sultano che si vede in “Aladdin” casa della bellissima principessa Jasmine e della sua grandissima tigre, e quella del Taj Mahal, in India! E’ mausoleo del 1632 fatto edificare dall’imperatore indiano Moghul Shah Jahan. Si trova nel nord del Paese, ad Agra e guarda caso nella finzione Disney si chiama Agraba!

Ribelle – The Brave: Castello di Eilean Donan – Castello del clan dunBroch

The Brave

La Scozia del V secolo nel cartone della Pixar, riprende la Scozia che esiste tuttora. Come non notare, infatti, che il castello di Eilean Donan, sorto su un’isoletta del Loch Duich, nelle Highlands occidentali, è quasi un gemello della fortezza in cui vive Merida con la sua famiglia?

Mulan: Città proibita – Palazzo dell’imperatore

Ancora una somiglianza quasi assoluta, quella del cartone che ha per protagonista un’eroina cinese e che ha conosciuto il pubblico disneyano nel 1998: molte scene tratte da Mulan, infatti, permettono di notare come il palazzo dell’imperatore sia nato sulla falsa riga della Città Proibita di Pechino, divenuta patrimonio UNESCO dal 1987.

La Sirenetta: Castello di Chillon – Castello di Eric

La Sirenetta

Sorprendente, stavolta, la quantità di dettagli ripresi da uno dei castelli situati nel lago di Ginevra, più precisamente presso Veytaux: il palazzo di Eric, principe di cui si innamora la sirenetta Ariel, è quasi del tutto debitore, infatti, di questa costruzione svizzera. Se ne osservino i colori, la forma delle finestre, la tipologia delle cupole. Sembra quasi di poter vedere Scuttle o Sebastian sbucare da un angolo.

Up: Salto Ángel – Paradise Falls

Nel caso di questo lungometraggio Pixar del 2009, l’allusione a un luogo fisicamente esistente è esplicita: il protagonista nomina, infatti, delle cascate presenti in Venezuela, che con i loro 979 metri costituiscono le più alte al mondo, visitabili all’interno del Parco Nazionale Canaima, nel Bolivár. Niente di meglio che arrivare lì con una fotografia, alzare gli occhi e lasciarsene incantare.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024