Vacanza in Città

Iniziano le belle giornate: pronti per una gita fuoriporta? Scopri Tolfa

Tra le colline dell’Etruria, si nasconde uno dei gioielli del Lazio. Con la bella stagione iniziano i weekend in cui partire al mattino per trascorrere una fantastica giornata in famiglia. Siete pronti per una gita fuoriporta? Scopri Tolfa.

Tolfa

Tolfa (http://comune.tolfa.rm.it/)

A nord della Capitale, nell’entroterra laziale, ma senza distanziarsi troppo dal litorale si trova uno dei borghi più belli e caratteristici della regione. Tolfa è un piccolo comune che conta poco più di 5000 abitanti. La sua storia però racconta molto del nostro paese e non solo! Questo comune è famoso anche per i suoi prodotti di pelletteria artigianale. Insomma, un vero e proprio gioiellino dove trascorrere una giornata in famiglia di relax, cultura e perché no? Anche di shopping!

Arrivando a Tolfa, la prima cosa che colpisce è il panorama che lascia tutti, piccoli e grandi, esterrefatti. Questo paese si presenta diviso in due zone. Da una parte troviamo la zona più antica, quella dall’architettura prettamente medievale costruita sulla cima di uno dei monti presenti in questa zona. Dall’altra parte, invece, si trova la zona più “recente”, risalente al periodo rinascimentale. Quest’ultima è stata realizzata nella parte più bassa, a valle.

Luoghi da visitare

Cosa vedere a Tolfa (http://comune.tolfa.rm.it/)

Tolfa di per sé è una vera e propria bomboniera. Partendo dalla piazza del comune che risale agli anni ’30, già si può riscontrare la bellezza di questo comune. In questa piazza, difatti, è possibile ammirare il Palazzo Comunale del 1860. Inizialmente il palazzo era stato adibito a caserma per i soldati francesi. Infatti, il palazzo è circondato dal giardino di una Villa eretta alle sue spalle. Il parco, che merita di essere visitato, è opera proprio di un botanico francese. Il palazzo è stato adibito a sede del Municipio, solamente dopo diversi decenni.

Tolfa, però, non è solo la piazza, in questo comune è possibile visitare tanti altri palazzi risalenti all’epoca medievale e rinascimentale. Inoltre, camminando per le vie del paese è possibile accedere ad alcune delle chiese più belle situate nel territorio Laziale. Ovviamente, non va dimenticato che Tolfa è patria di molti bravi artigiani che lavorano il cuoio e la pelle. Quindi, durante la giornata potete tranquillamente ritagliarvi un momento da dedicare allo shopping per procurarvi uno dei prodotti manifatturieri realizzati nelle botteghe.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024