Monumenti

La Torino che non sospetti: conosci tutti i misteri della Gran Madre?

Torino, una delle città italiane più belle, nasconde tanti misteri tra le sue vie ed i suoi monumenti. Ci sono luoghi che raccontano storie che non sospetti neanche. Conosci tutti i misteri della Gran Madre?

La Gran Madre

Gran MadreGran Madre
Gran Madre Torino (https://www.visitatorino.com)

La chiesa della Gran Madre è una delle costruzioni storiche tra le più affascinanti e misteriose della città di Torino. Essa è collocata alla destra del fiume e la si raggiunge direttamente da Via Po. La Chiesa è stata realizzata per festeggiare il rientro di Re Vittorio Emanuele I a seguito della sconfitta di Napoleone. Il Re, infatti, era stato esiliato in Sardegna durante l’occupazione napoleonica a Torino. Sul timpano del tempio infatti si può leggere un’iscrizione: “ORDO POPULUSQUE TAURINUS OB ADVENTUM REGIS”, che tradotto significa “La nobiltà ed il popolo di Torino per il ritorno del re”.

Per accedere alla struttura, occorre percorrere una scalinata affiancata da due statue di Carlo Cheli: la Fede e la Religione. La struttura è a pianta circolare ed è strutturata come il Pantheon di Roma. All’interno sono state collocate delle opere religiose: le statue di San Maurizio, della beata Margherita di Savoia, del beato Amedeo di Savoia, di San Giovanni Battista; all’altare maggiore vi è la Vergine col Bambino di Andrea Galassi, su quello a destra il Crocefisso e su quello a sinistra il Sacro Cuore di Gesù, entrambi di Edoardo Rubino.

I misteri della Gran Madre

Il primo mistero riguarda il luogo in cui è stata eretta la Gran Madre di Torino. Infatti, alcune voci raccontano che dove oggi sorge la Chiesa in passato ospitava le celebrazioni della dea Iside. Storicamente questa dea veniva chiamata anche Grande Madre, Iside, infatti, è la dea della fertilità, dalla carnagione scura in riferimento alla natura della sua terra natia: l’Egitto. Il Nilo, in passato, difatti, lasciava sulle sue rive una terra nera e fertile, proprio come la dea. Sta di fatto, che nei sotterranei della chiesa torinese si trova una statua raffigurante la Madonna Nera (o la dea Iside?).

Altro dettaglio assai misterioso riguarda le due statue ai lati della scalinata. Secondo alcune correnti di pensiero, la statua della Fede nasconde un messaggio segreto che potrebbe svelare il luogo in cui si trova il Santo Graal, mentre addirittura c’è chi crede che questo sacro calice si trovi proprio ai piedi della statua.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025