Vacanza in Montagna

Parco dei Monti Sibillini: il luogo in cui poter vivere una giornata tra storia e natura!

Il Parco dei Monti Sibillini è un luogo tutto da scoprire avvolti da immensi colori ed accarezzati dalla brezza della storia!

Parco dei Monti Sibillini

Monti Sibillini

Negli ultimi anni questi luoghi hanno vissuto momenti di crisi per via del terremoto, ma non dobbiamo permettere a niente di impedirci di visitare e quindi non godere di tanta bellezza. Il Parco dei Monti Sibillini raggruppa le vette più alte dell’Appennino Umbro-Marchigiano. Nel parco, infatti si eleva anche il Monte Vettore, il più alto della catena, con i suoi 2479 m s.l.m.

I comuni che compongono il parco si estendono lungo il confine delle regioni Umbria e Marche, che come sempre regalano borghi storici e paesaggi stupendi. In particolar modo, ad oggi, questi comuni si stanno risollevando dal terremoto che li ha letteralmente devastati. Questo è sicuramente un motivo il più per andare a visitarle. Sostenendo il turismo in queste zone, sosteniamo anche la loro ricrescita e quindi, l’opportunità di godere ancora di tutte le bellezze e le prelibatezze che da sempre le contraddistinte.

Tra natura, sport e spettacolo: il lago di San Ruffino

Il lago di San Ruffino si trova ne parco dei Monti Sibillini, ed è stato creato con una diga negli anni ‘60. Questo lago è conosciuto anche come “lago fantasma”, difatti, dall’inizio dell’autunno, fino a primavera con l’apertura della diga il lago si svuota, scomparendo completamente. Il lago, in questo periodo si trasforma, lasciando spazio al percorso del fiume.

Con l’avvento della primavera, la diga viene chiusa ed il lago torna a risplendere ed inizia anche la stagione turistica della zona. Questo momento viene festeggiato ogni anno con la spettacolare regata che si tiene nel lago. Questo evento è conosciuto come “Le Vele di San Ruffino” e quest’anno si terrà il 21 ed il 22 aprile.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024