Vacanza in Città

Scopri 5 dei borghi più belli d’Italia, tra storia, leggenda e magia

Un piccolo tour dei borghi più belli d’Italia scelti da Mondo Viaggiare.

Facciamo un giro per l’Italia alla scoperta dei borghi più belli e suggestivi che il nostro Paese custodisce, piccole perle preziose che vale la pena di visitare per fare un tuffo nel passato.

Borgo medioevale di Sovana

E’ uno dei borghi più caratteristici d’Italia, e si trova nel Sud della Toscana. E’ un piccolo agglomerato urbano scavato interamente nel tufo che ha mantenuto intatte le sue caratteristiche principali nonostante i secoli passati.  Nel VII secolo a.C. era una florida cittadina etrusca, ed è riuscita a preservare il suo fascino grazie ad un paesaggio mozzafiato, il cibo, il vino ed il Parco Archeologico Città del Tufo.

Leggi: Gita nel Borgo medioevale di Sovana, uno dei borghi più caratteristici d’Italia

Pentedattilo

borghi più belli d'Italiaborghi più belli d'Italia
Pentedattilo (ntacalabria.it)

Attorno a questo borgo, chiamato anche “mano del diavolo” si intrecciano storie misteriose al confine tra fantasia e realtà.
Pentedattilo è un borgo della costa calabrese che la credenza popolare ritiene essere infestato dai fantasmi. Una storia sanguinolenta aleggia intorno al borgo che si arricchisce di fascino e mistero.

Leggi: Pentedattilo, il borgo fantasma più suggestivo della costa calabrese

Roscigno Vecchia

Tra i più famosi borghi d’Italia troviamo Roscigno, un borgo abbandonato che affascina con la sua storia ricca di misteri. Ci troviamo all’interno del Parco Nazionale del Cilento, in Campania, ed il paese è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta di un museo a cielo aperto perché la modernità non sembra aver sfiorato il borgo che ha conservato i suoi tratti sette-ottocenteschi di un centro agricolo.

Leggi: Roscigno Vecchia, un viaggio nel borgo fantasma del Cilento

Sarnano

Sarnano è tra i borghi più belli d’Italia, legato storicamente alla figura di San Francesco. Il borgo vanta uno dei centri storici più belli e ricchi di elementi medievali, considerato uno dei meglio conservati delle Marche.

Leggi: Rivivi tra i monti Sibillini l’antico fascino del Medioevo: scopri il borgo di Sarnano

Rasiglia

Visita il borgo incantato di Rasiglia, la piccola Venezia (www.youtube.com)

Un borgo affascinante che incanta lo sguardo di chi lo visita, Rasiglia in provincia di Perugia sembra un borgo incantato.
Qui i ruscelli scorrono tra le case incastonate nella roccia e i piccoli ponti in legno creano un paesaggio da fiaba. E’ per questo che Rasiglia viene chiamata “piccola Venezia”.

Leggi: Visita il borgo incantato di Rasiglia, la piccola Venezia

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025