Montisi (foto by Deborah Farinon)
La Toscana, si sa, regala in ogni momento dell’anno panorami mozzafiato e prodotti culinari che fanno gola a chiunque. Ebbene se siete alla ricerca di un luogo in cui trascorrere un week end (o, perché no la Pasquetta) eccovi accontentati. Montisi è un borgo immerso nel verde dei colli senesi, situato a 413 m s.l.m è una frazione del comune di Montalcino. Per arrivarci occorre risalire per una collina tufacea circondati da grandi vallate verdi e campi coltivati. La sua struttura è la classica architettura risalente al periodo medievale, come d’altronde la maggior parte dei paesi in questa zona. Si presenta in modo concentrico: partendo la punto più altro (430m s.l.m.) il borgo si snoda ad anelli. Visitare Montisi non richiede molto tempo, ma sicuramente lascia tutti a bocca aperta. Ogni vicolo nasconde qualcosa di prezioso. Dalle sue porticine o abitazioni decorate con fiori e marmo, agli scorci sul paesaggio.
Uno dei luoghi che bisogna assolutamente visitare a Montisi è il principale luogo di culto del paese: la pieve della Santissima Annunziata. Luogo, questo, in cui risiede anche la parrocchia. La struttura risale al XIII secolo ed è in stile romanico, ma nel corso degli anni è stata spesso restaurata e modificata. All’interno della Chiesa si trova la pala Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Giacomo, Pietro e Luigi re realizzata da Neroccio di Bartolomeo de’ Landi nel 1496.
Quando si giunge a Montisi, entrando dalla zona meridionale del paese ci si ritrova davati ad una costruzione assai particolare: la Grancia. Essa è una grande fattoria fortificata, realizzata nel XIV secolo. Questo edificio serviva come punto di raccolta e smistamento delle materie prime coltivate nei poderi limitrofi e diretti allo Spedale di Santa Maria della Scala di Siena. Alcune zone della struttura sono andate perse per causa della guerra, tra cui la torre che i tedeschi hanno fatto crollare nel giugno del 1944.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…