Il castello dei Conti Guidi di Poppi, uno dei luoghi più macabri d’Italia

Il Castello dei Conti Guidi, si trova in provincia di Arezzo e svetta sul Borgo Medioevale dei Poppi, annoverato tra i borghi più belli d’Italia ma anche tra i luoghi più infestati d’Italia.

Il castello dei Conti Guidi di Poppi, uno dei luoghi più macabri d’Italia

Il castello, oltre a dominare il Borgo di Poppi, s’innalza sul Casentino, una vallata molto suggestiva che merita tutta la nostra attenzione. Il borgo, assieme al castello si trova proprio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il Castello dei Conti Guidi di Pioppi è una delle principali attrazioni della Toscana, una meta turistica che, durante un viaggio in questa regione del centro Italia non si può perdere.

Oltre ad essere stato scenario di lotte sanguinose, il castello è straordinariamente bello e accoglie una leggenda che affascina e fa discutere.

Il Castello di Poppi e la leggenda della Contessa Matelda

Si racconta che nel Castello di Poppi vaga ancora il fantasma della Contessa Matelda. Si narra che la bella contessa Matelda ricevesse nelle sue stanze, quasi tutte le sere, un amante diverso. Dopo aver consumato, per evitare che i suoi amanti rivelassero il segreto, li faceva precipitare in un fossato. Qui, ad attenderli c’erano lame affilate o uomini che li torturavano fino alla morte.

Un giorno, però, le donne del borgo si ribellarono a questa situazione, vedendo molti uomini del luogo sparire misteriosamente. Così decisero di murare viva la Contessa Matelda nella torre ribattezzata “Torre dei Diavoli”.

Ancora adesso c’è chi giura di avvertire la presenza della Contessa che, in alcune notti, vaga nei dintorni del castello, alla ricerca di uomini da conquistare.

Altre leggende rendono ancora più misterioso ed affascinante il Castello di Poppi. C’è chi racconta, infatti, che nelle notti di luna piena, nel cortile del castello, dove in passato si combattevano i duelli e venivano seppelliti i combattenti morti, si sentono ancora i rumori delle armi.

Il castello dei Conti Guidi di Poppi

Oltre ad attirare numerosi turisti per le leggende narrate su suo conto che lo rendono misterioso, il castello conserva alcuni tesori. Tra questi, la Cappella affrescata da Taddeo Gatti, allievo di Giotto e circa 20.000 volumi della biblioteca Rilliana.

Il castello dei conti Guidi è un luogo assolutamente da visitare, non solo per la leggenda della contessa Matelda. Ma è imperdibile anche una passeggiata all’interno del Borgo di Poppi che conserva il fascino antico del luogo.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024