turismo culturale

Centro storico di Graz: oltre il Mur

Centro storico di Graz: oltre il Mur e retour

Nel precedente articolo abbiamo parlato  del centro storico di Graz e delle sue bellezze artistiche che lo hanno reso, dal 1999, Patrimonio culturale mondiale. Attraverso un interessante itinerario, abbiamo  scoperto tutte le bellezze che si possono incontrare partendo dall’Ufficio Informazioni Turistiche di Graz, nella Herrengasse 16, fino ad arrivare sul lungofiume Murpromenade. 

Centro storico di Graz, Torre dell’orologio. (pixabay.com by derneuemann)

Dopo essersi riposati e rinfrescati nelle acque del fiume Mur, siamo pronti per proseguire il nostro secondo itinerario oltre il fiume.

Arrivati lungo il fiume Mur, è ora di attraversare il ponte Hauptbrucke e, raggiunta l’altra riva, si ha davanti il secondo simbolo della città: la Kunsthaus. Si tratta di una spettacolare costruzione progettata dai due architetti Peter Cook e Colin Fournier e terminata nel 2003. Lo spettacolo è creato anche dal gioco visivo del nuovo corpo sulle rive del fiume che fronteggia l’antica torre dell’Orologio sullo Schlossberg. All’interno, oltre ad interessanti esposizioni temporanee, ci sono un ristorante e la “Camera Austria” con interessanti mostre fotografiche.

Un altro bizzarro simbolo della città è l‘isola galleggiante nel Mur, concepita dall’artista newyorchese Vito Acconci in occasione dell’anno della cultura 2003. La struttura è un delizioso bar e anfiteatro a forma di conchiglia, collegata con le rive attraverso due pontili.

Graz storica e Graz moderna

Attraversato il ponte pedonale Mursteg, si arriva direttamente alla via Sackstrabe e alla piazza Schlossbergplatz, dalla quale si ha la vista migliore dello Schlossberg e della sua scalinata panoramica. Camminando fino alle entrate delle due gallerie, sulla destra è possibile vedere l’edificio più antico documentato della città, il Reinerhof, risalente al XIII secolo. Inoltre, troviamo il Grazmuseum e il Museo per la storia.

Si prosegue poi in direzione Hauptplatz, dove è possibile visitare i vari antiquari, negozietti dell’usato, gioiellerie, atelier, musei e laboratori di artigianato, fino alla funicolare dello Schlossberg.

Graz Kastner & Ohler è un’autentica istituzione: 6 piani di grandi magazzini più belli d’Austria, tradizionali e, allo stesso tempo, super moderni, premiati anche internazionalmente.

Schlossberg: sopra i tetti della città

La fatica della salita, qualunque essa sia, sarà appagata dal meraviglioso belvedere sui tetti rossi antichi del centro storico di Graz. Quale altra città, oltre a Graz, può vantare una colline verde e boscosa nel mezzo di un centro storico? Stiamo parlando dello Schlossberg, attrattiva da sempre e in qualsiasi stagione. Una volta arrivati in cima, sono veramente molte le cose da scoprire.

Glaz è veramente una città ricca di cose da vedere. Il nostro itinerario non è ancora completo. Seguiteci e presto vi daremo ancora consigli utili per poter visitare la città ed il suo centro storico, senza tralasciare nessuno dei luoghi più belli.

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi

Ultimi articoli

Van Gogh in mostra a Roma

A Roma, fino al 7 Maggio 2023 presso il Palazzo Bonaparte è possibile ammirare la…

29 Marzo 2023

Ikono: un’esperienza sensoriale nel cuore di Roma

Ikono apre le porte della sua nuova galleria esperienziale nel centro di Roma, a pochi…

27 Marzo 2023

Chiesa di Sant’Agostino: tra cieli stellati e grandi artisti

Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…

20 Marzo 2023

Cosa vedere a Palermo

Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…

5 Marzo 2023

I borghi più belli in Liguria

Non è semplice neanche per me che sono ligure fare una selezione dei borghi più…

22 Febbraio 2023

Un  Museo a cielo aperto nel cuore di Roma

Nella zona Sud della Capitale, più precisamente nella borgata di Tor Marancia è possibile ammirare…

21 Febbraio 2023