

Centro storico di Graz, Torre dell'orologio. (pixabay.com by derneuemann)
Graz, la seconda città austriaca, ha alle spalle oltre 900 anni di storia avvincente: sono molte le testimonianze delle sue vicissitudini storiche. Altrettanto numerosi sono i riferimenti della contemporaneità e delle visioni che Graz ha per il futuro. Passeggiando per il centro storico di Graz, sarà possibile scoprire che in nessun altro luogo al mondo è così facile trovare, in uno spazio compresso come quello di Graz, della mirabile architettura di ogni stile, dal Medioevo al XXI secolo. Proprio per questo motivo, dal 1999 l’UNESCO ha dichiarato il centro storico di Graz, Patrimonio Culturale Mondiale. E, nel 2003 è stato nominato Capitale europea della cultura.
Si può scegliere di visitare il centro storico di Graz seguendo degli itinerari ben precisi per non perdersi nulla di tutto ciò che la città offre in ogni suo angolo. Oppure è possibile camminare senza una meta ben recisa e perdersi per puro piacere tra i vicoli, i romantici cortili, le preziose facciate dove gotico, rinascimento e barocco coabitano amorevolmente. Tutto questo splendore rende quello di Graz, il centro storico meglio conservato d’Europa Centrale. Durante i mesi estivi le strade, le piazze ed i cortili del centro fungono da fantastiche scenografie per manifestazioni di altissimo livello.
Ecco, invece, un itinerario ben preciso per percorrere le vie di Graz:
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…