Parchi Tematici

Grotte di Postumia, una bellezza di fama mondiale

Grotte di Postumia, una bellezza di fama mondiale

In Slovenia, nella periferia della città di Postumia, esiste un luogo davvero magico, un paradiso sotterraneo naturale, che regala uno spettacolo unico al mondo. Sono le Grotte di Postumia, le grotte più affascinanti al mondo, grazie alle imponenti sculture calcaree sagomate dalle piccole gocce d’acqua nel corso di milioni di anni. La loro scoperta avvenne 200 anni fa e da subito le grotte hanno saputo incantare i visitatori provenienti da ogni parte del globo.

Le Grotte di Postumia sono un intreccio di circa 24 chilometri di caverne e gallerie sotterranee scoperte fino ad oggi. Sono le grotte più estese del Carso e le più visitate in Europa. Infatti, negli ultimi 200 anni hanno visto passare oltre 38 milioni di visitatori. Le grotte sono ricche di stalagmiti e stalattiti che si formano attraverso processi impercettibili a occhio,la cui formazione richiede migliaia di anni.

Il brillante mozzafiato

Tra le numerose ed affascinanti forme calcaree e cristalline all’interno delle grotte, è possibile vedere da vicino un brillante prezioso a forma di stalagmite alto ben cinque metri, di colore bianco splendente e denominato “brillante“. Rappresenta il simbolo delle grotte di Postumia e del Carso sloveno.

grotte postumia (pixabay.com)

Il trenino sotterraneo

Un modo comodo e divertente per visitare da vicino le grotte è a bordo del trenino sotterraneo attraverso il quale sarà possibile percorrere 3,7 chilometri sull’unica ferrovia sotterranea al mondo a doppio binario. Un’esperienza indimenticabile già da per se, al contempo però permette di poter visitare le grotte proprio a tutti i visitatori ed è un’esperienza divertente per grandi e piccini.

I protei, gli abitanti delle Grotte di Postumia

Da sempre, lo strano aspetto dei protei suscita la fantasia di studiosi, scienziati ed anche scrittori. Una pelle pallida, quasi trasparente, strane escrescenze rosse, occhi assenti, quattro arti e solo dieci dita. Di che animale si tratta? Sono per caso cuccioli di drago che vivono nelle profondità delle grotte?

Il Proteo è una specie autoctona del carso dinarico e, pertanto, lo si può incontrare solo in una parte limitata del mondo. In quest’area ristretta, il suo domicilio principale è rappresentato dalla Slovenia e dalle Grotte di Postumia. Le specificità dell’ambiente sotterraneo – vita nell’oscurità, temperatura costante e lunghi periodi senza cibo – fanno del Proteo un pioniere della sopravvivenza. Riescono a sopravvivere senza cibo fino a 12 anni, possono vivere fino a 100 anni.

Visita delle Grotte di Postumia

La visita alle grotte dura 90 minuti e può essere effettuata con guide, in 4 lingue o con audioguide in 17 lingue. Indossare scarpe comode e vestiti pesanti, poiché la temperatura costante all’interno delle grotte è di 10°C.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025