Monumenti

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in cui l’amore, tragico, regna sovrano. Quindi, qual è la storia d’amore per eccellenza? Romeo e Giulietta! E allora, hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

Romeo, Giulietta e Verona

romeo e giuliettaromeo e giulietta
Il balcone di Giulietta (https://www.ekskurzia.bg)

La vicenda del tragico amore che ha ispirato William Shakespear, secondo alcune fonti storiche risale al 1303. In questo periodo a Verona governava una famiglia di ricchi mercanti: la Signoria degli Scaligeri. In questi anni, erano molte le famiglie in lotta suddivisi tra chi era alleato dei Guelfi e chi dei Ghibellini. Proprio tra dette famiglie rivali c’erano anche i Montecchi ed i Capuleti, altre due famiglie in guerra ormai da anni, tanto da essere nominate anche da Dante Alighieri nel VI canto del Purgatorio (versetti 106/108: Vieni a veder Montecchi e Cappelletti / Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura: / color già tristi, e questi con sospetti). Ma, l’opera di Shakespear, non è l’unica a narrarne la storia. Prima di lui il capitano vicentino Luigi da Porto, riportò le vicissitudini delle famiglie nella sua “Historia novellatamente ritrovata di due nobili amanti con la loro pietosa morte intervenuta già al tempo di Bartolomeo della Scala”. Dopo di lui tanti altri narrarono la medesima storia, magari arricchendola con altri particolari. Solo nel 1596 il drammaturgo inglese ha dato origine a quella che poi è divenuta l’ormai famosa in tutto il mondo, storia d’amore di Rome e Giulietta!

Il balcone di Giulietta

Verona, che di tutta la tragedia fu testimone, ancora oggi ne canta le lodi! Infatti, se state girovagando, o decidete di andare a visitare Verona, non potete non andare a visitare l’ormai famosissima casa di Giulietta. Vi basterà soltanto alzare gli occhi verso il balcone per sospirare avvolti da un’eterna atmosfera romantica.

Per arrivare alla casa in cui visse Giulietta basterà partire da pazza Bra (una delle più belle di Verona) e dirigervi verso via Mazzini. Via Mazzini è la strada più rinomata di Verona per lo shopping, interamente pedonale, qui si possono acquistare le cose più belle in commercio, dall’abbigliamento, agli accessori, all’artigianato. Da via Mazzini, poi giungete su via Cappello, di lì a poco, al civico 23, verrete catapultati nel vero romanticismo.

Ad accogliervi appena varcherete il cancello accedendo all’androne troverete la statua in bronzo della donna che diede la propria vita per amore. Alzando gli occhi, invece potrete ammirare il balcone da cui i due innamorati iniziarono la loro storia tra frasi romantiche e baci rubati.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025

Bolsena… non solo lago!

Bolsena è una delle località turistiche più conosciute della provincia di Viterbo. In estate si…

4 Luglio 2025