Il Borgo Mormanno
L’Italia è il paese con più bellezze storiche e naturali al mondo. Il nostro territorio, nasconde e custodisce dei luoghi di una grande importanza storica risalenti alle nostre origini ed alla loro memoria. Ecco un luogo che vale la pena visitare: l’antico borgo di Mormanno e il Faro Votivo
Il Borgo di Mormanno si trova al confine con il Parco Nazionale del Pollino, sospeso a 840 m dal livello del mare. Questo borgo ha origini antiche, è stato fondato in età longobarda. Troppo spesso sottovalutato, sotto l’aspetto turistico, questo antico borgo è l’emblema di ciò che fu l’architettura tipica del Medioevo. Attraversando le tipiche stradine strette realizzate con le classiche lastre di marmo tipiche dell’epoca, si possono ammirare diverse chiese, palazzi signorili e le cappelle votive. Tutte, o quasi, le strutture sono state realizzate con la tipica pietra locale e ad oggi mantengono ancora la storica struttura, sopravvissuta alle varie modifiche apportate a livello urbanistico. Gli abitanti del luogo hanno saputo tenere alto il nome di questo luogo avvolto in tale fascino, anche sotto l’aspetto economico. Questo luogo di tale importanza storica, ospita anche un monumento a ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale: il Faro Votivo.
Il Borgo medievale di Mormanno, infatti ospita uno dei fari di montagna presenti sul territorio italiano. Il Faro Votivo di Mormanno è tra i più antichi e si trova nella località di Torretta. Eretto nel 1928 è un monumento dedicato ai Caduti della Calabria della Prima Guerra Mondiale. Il Faro Votivo di Mormanno è stato costruito sul monte San Michele, precisamente sul confine tra la Calabria e la Lucania. Inoltre questo faro, dal 1938 è stato segnalato dal Ministero dell’aeronautica, come punto di riferimento a supporto della navigazione aerea. Ad oggi il faro fa parte del patrimonio che la Delegazione FAI del Pollino sta riportando allo splendore dovuto, dato che rientra tra le tante bellezze di queste zone e del Parco Nazionale del Pollino cadute nel dimenticatoio. Oggi, oltre ad essere un “faro nella notte” per gli aerei, il Faro Votivo è divenuto simbolo del Borgo di Mormanno. Inoltre, è un bellissimo sito storico-culturale che regala anche una vista spettacolare su un panorama bellissimo.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…