Vacanza in Montagna

In vacanza ogni giorno dell’anno: che sia estate o inverno il Passo del Tonale regala sempre grandi emozioni!

Se siete alla ricerca di un luogo in cui passare le vacanze sia con la stagione calda che con quella fredda, ecco il posto ideale. Il Passo del Tonale è una località che regala emozioni in ogni periodo dell’anno.

Il Passo del Tonale: una località per tutta la famiglia

passo del tonalepasso del tonale
Paesaggio del Passo del Tonale

Pas del Tunà, Passo del Tonale, è uno dei valici alpini situato a 1883 metri sul livello del mare tra le provincie di Brescia e Trento. Situato nelle Alpi Retiche Meridionali, divide le Alpi dell’Ortles dalle Alpi dell’Adamello e della Presanella. Questo valico congiunge la Val di Sole con l’Alta Valle Camonica.

Il Passo del Tonale è ormai un centro turistico sia estivo che invernale. Divenuto un centro nevralgico, da qui si ramificano molti itinerari alpinistici ed escursionistici. Tra la natura delle Alpi Retiche e la realtà storica della Guerra Bianca che qui ha lasciato numerosi segni ancora vivi nel paesaggio, ci si può avventurare in percorsi che regalano forti emozioni.

La Grande guerra: le opere ed i percorsi storici

Queste montagne sono state testimoni degli scontri della prima guerra mondiale. In questi luoghi, infatti, è stato eretto un sacrario monumentale ad opera di Timo Bortolotti. Il monumento è stato realizzato intorno al 1930, al suo interno accoglie le spoglie di oltre 800 caduti italiani e austro-ungarici. Sempre nel Passo del Tonale è possibile visitare il Museo della Guerra Bianca in Adamello a Temù. All’interno del museo sono raccolti anche dei cimeli di Vermiglio e di Peio. Qualche anno fa, nella zona del Passo Paradiso (2600 m s.l.m.) è stato inaugurato, anche, un percorso multimediale all’interno di una galleria originale del conflitto: Suoni e voci della Guerra Bianca.

Passo del Tonale e lo sport

Il Passo del Tonale una delle località indicate per tutta la famiglia

Durante una vacanza al Passo del Tonale non può mancare lo sport. In questa zona lo sport fa da padrone, sia che si tratti di sport invernali che di quelli estivi. Il passo dispone di un’ampia scelta di comprensori sciistici aperti addirittura da ottobre a luglio.

In estate, invece, c’è la possibilità di fare molte altre attività: dallo sci estivo sui ghiacciai, sono molte le occasioni di trekking ed escursioni. Nella zona sono presenti molti laghi e non mancano le zone storico naturali da raggiungere attraverso dei sentieri. Dalla salita ai laghetti dell’alveo Presena, alla Capanna Presena. Si può poi passare alla salita della Presanella, al Passo Paradiso. Qui si trova la Galleria in cui si può partecipare a un viaggio attraverso suoni e voci a testimonianza della Guerra Bianca.

Condividi

Ultimi articoli

Il misterioso mondo delle Hawaii dove è stato girato LOST

La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…

4 Settembre 2025

Istanbul, le 10 Cose da vedere, curiosità e posti segreti della città tra Due continenti

Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…

2 Settembre 2025

Lapponia: paesaggi magici nelle terre remote della Scandinavia sconosciuta

La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…

1 Settembre 2025

Hai voglia di immergerti nel romanticismo? Ecco la vera casa in cui Romeo e Giulietta si innamorarono!

In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…

16 Agosto 2025

Scopri cosa vedere a Londra in 5 Giorni

Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…

8 Agosto 2025

Sai che c’è un luogo in cui si può passeggiare tra la storia? Scopriamo il MAV di Ercolano

In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…

5 Luglio 2025