Le Tombe dei Saaditi sono come un quartiere che scompare dalla mappa della città. Improvvisamente. Nessuno si chiede più cosa ci sia dietro un muro. Ma il tempo lo conserva inaspettatamente
Il passaggio segreto
Improvvisamente sulla cartina individuo le Tombe dei Saaditi, penso, ecco, questo potrebbe essere il terzo segreto di Marrakech.
Mi rendo conto che il terzo giorno è il più...
Caracalla è il primo grande sito archeologico in 3D: si viaggia nel futuro, si ascolta musica, si assiste a balletti di danza classica ma anche a grandi opere teatrali. Insomma un viaggio autentico
La storia insegna a comunicare
Le Thermae Antoninianae, o Terme di Caracalla, devono il loro nome a Marco Aurelio Antonino Bassiano figlio dell’Imperatore Settimio Severo, il quale terminò...
Okinawa vuol dire spiagge da sogno, mare cristallino e pesci colorati. Ma qual è il segreto che la rende l’isola più longeva del mondo?
Il segreto di Okinawa
Le isole Okinawa formano il gruppo principale dell'arcipelago giapponese delle Ryūkyū, tra Giappone e Taiwan, sono passate alla storia per essere stato teatro della sanguinosa battaglia di Okinawa, tra le forze statunitensi e...
Il 2018 è appena iniziato ma stiamo già pensando alla prossima mete da visitare. Ma come farlo il più economicamente possibile? Basta scegliere una meta low cost per risparmiare ma senza rinunciare ad un bel viaggetto.
Uno studio del Post Office’s annual Worlwide Holiday Costs Barometer ha reso note le 10 mete low cost 2018, ovvero le vacanze più economiche...
La scorsa settimana, parlando della Shoah, è capitato di nominare più volte l’indifferenza come fonte nascosta, ma terribilmente efficace a far accadere tutto quello che è accaduto. Indifferenza è anche la parola che accoglie chi va a visitare il memoriale alla Stazione centrale di Milano, il famigerato binario 21 da cui partivano i treni destinazione orrore.
Indifferenza è il sentimento che...
La tragedia della diga del Vajont è stata per l’Italia uno dei capitoli più brutti mai conclusi. Oggi è possibile ripercorrere, attraverso dei sentieri, quei luoghi infausti.
La diga del Vajont: cosa accadde?
La notte del 9 ottobre del 1963 in una vallata tra il Friuli ed il Veneto è avvenuta una delle catastrofi più brutte mai accadute in Italia: la...
Ginevra è tra le più piccoli metropoli all’interno del territorio europeo, ma la sua fama raggiunge ogni angolo della Terra.
Ginevra: la città dai mille volti
Ginevra capitale dell'omonimo cantone svizzero, è la seconda città più popolata dopo Zurigo. L’hanno nominata Città della Pace perché, sin dai tempi antichi, Ginevra è testimone di incontri rappacificatori di un mondo che di guerre ne ha...
Uno studio dell’Università della Pennsylvania ha preso in esame lo stile di vita di 80 nazioni del mondo in cui le scelte dei governi hanno avuto un impatto diretto sull’ambiente e sulla salute della popolazione. Da questa ricerca ne è nata una classifica che vede protagonisti i 5 paesi con il miglior stile di vita green al mondo.
Giappone
Partiamo...
“La solitudine del volo e l'essere in un regno che solo una manciata di anime può catturare, è stata la più grande motivazione per immortalare le visualizzazioni mentre passano davanti alle mie finestre”
Le foto di Christiaan van Heijst
Scatti dal cielo meravigliosi sono quelli di Christiaan van Heijst, un pilota d’aereo che con la sua macchina fotografica professionale ha voluto immortalare...
Situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Puy-en-Velay, è un comune francese attraverso il quale passa una delle vie del cammino di Santiago di Compostela. Ma la sua vera particolarità è un’altra, scopriamola insieme!
Puy-en-Velay sulla cima di un vulcano
Puy-en-Velay nasce in una regione ricca di siti vulcanici che hanno modellato il profilo di questi luoghi rendendoli inconfondibili. L’uomo...