Nairobi (foto by Pixabay)
Nairobi, capitale del Kenya e una delle città più belle di tutto l’Africa Orientale. La città si erige su un ampio altipiano a ridosso delle colline. Anche se nei pressi della città passa l’Equatore, il clima è particolarmente piacevole tutto l’anno. Le sue fattezze ricordano molto una città europea, grazie alla sua maestosa architettura che lasciano il turista particolarmente sorpreso. Nairobi, infatti, offre tante attrazioni turistiche, parchi e viali tra i quali passeggiare tra grandi alberi. Questo suo fascino spontaneamente britannico, deriva dalla sua breve storia.
Nairobi nasce nel 1899, quindi è una giovane città di stampo britannico, poiché in quel periodo gli inglesi avevano assediato questi luoghi per la costruzione della linea ferroviaria Kenya- Uganda. Infatti, quelli erano gli anni in cui la compagnia “East African Railway”, stava cercando un luogo in cui porre le basi per custodire i materiali e per dare un alloggio agli operai che lavoravano all’impresa. Per innalzare, quindi le fondamenta per il campo base, è stato scelta una zona pianeggiante dal clima piacevole che agevolasse anche i lavori. Ma soprattutto ricca della risorsa più importante: l’acqua.
Sin dalle sue origini, Nairobi ha ospitato tanti personaggi famosi giunti in Kenya dall’Europa, prima come coloni, poi come turisti. Questa caratteristica ha valso a Nairobi il titolo di “capitale bianca”. Con il tempo è diventata centro di affari economici, soprattutto in passato, ed un centro focale per le industrie, la cultura ed il turismo.
Oggi, Nairobi è luogo di incontro di diverse religioni dalla chiesa luterana, alla chiesa cristiana al tempio ebraico, fino alle moschee sunnite e sciite, i templi indù. Inoltre, una visita a in questa città permette di visitare palazzi estremamente belli e molti destinati ad uffici per la pubblica amministrazione. Tra i palazzi che attirano i turisti ce n’è uno su tutti dedicato al Kenyatta.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…