Monumenti

Un centro del sapere Patrimonio Mondiale dell’Unesco: ecco dove si trova l’Università di Coimbra

Non solo monumenti e siti storici o archeologici, la nostra Europa custodisce dei centri del sapere riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Scopri l’Università di Coimbra.

La storia dell’Università di Coimbra

Università di Coimbra (foto by pixabay)

Nel 1290 è stata fondato uno dei centri del sapere più importanti di Europa: l’Università di Coimbra in Portogallo. A volere questo importante centro è stato Dionigi Alfonso del Portogallo (Dinis), conosciuto come  l’Agricoltore (o il Giusto). Inizialmente questo progetto di studi era stato chiamato “Studi Generali” (Estudos Gerais). Esso è stato spostato per diversi anni tra Lisbona e Coimbra fino a trovare come sede ufficiale questa città nel 1537, per volere di João III. Da questo momento l’università si è stabilita in uno degli edifici più belli ed imponenti della città.

Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato per questa destinazione

La sede dell’Università di Coimbra

L’università, dunque, dal 1537 risiede in uno dei palazzi più caratteristici ed importanti di Coimbra. Si tratta di un palazzo medievale che nel 1597 è stato acquisito da Filippo II di Spagna governatore, all’epoca, del paese. La costruzione è uno dei luoghi più privilegiati della città. Situato nella parte alta di Coimbra, l’edificio si affaccia sul fiume Mondego.

La sede dell’università è un edificio particolarmente complesso per la sua struttura architettonica. Esso si sviluppa intorno ad un cortile centrale caratterizzato dai molteplici richiami di interesse artistico e simbolico. Per accedervi occorre superare la Porta Férrea, un’opera manierista assai importante risalente al 1634. Sulla porta si possono ammirare le immagini dei re mecenate che hanno reso questo luogo un vero e proprio centro di sapere e cultura.

L’edificio che ospita questo grande centro culturale è talmente particolare ed importante a livello artistico e storico, da attirare a sè ogni anno numerosi visitatori. Coloro che giungono in questo luogo restano ammaliati dall’immensa bellezza della struttura e da tutti i decori artistici che donano una sensazione di imponenza.

Corsi di studi e nomi illustri all’Università di Coimbra

Questa è una delle università più importanti d’Europa, nella quale molti sono stati i nomi illustri che hanno portato avanti il loro percorso di studi qui. Fino al XVIII secolo, i corsi di studi erano solamente teologia, medicina e legge. Proprio in questo momento il Marchese di Pombal ha fatto si che fossero introdotte anche altre discipline, divenendo così un vero e proprio centro del sapere per eccellenza. È proprio in questa sede universitaria che sono stati forgiati grandi nomi per la cultura portoghese e non solo. Tra i nomi che più spiccano c’è anche quello di Sant’Antonio.

Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato per questa destinazione

Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici. Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente! Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)

GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE

La tua opinione per noi è molto importante.
Ora anche su Google News, clicca qui e seguici


Potrebbe interessarti anche:
Condividi

Ultimi articoli

Van Gogh in mostra a Roma

A Roma, fino al 7 Maggio 2023 presso il Palazzo Bonaparte è possibile ammirare la…

29 Marzo 2023

Ikono: un’esperienza sensoriale nel cuore di Roma

Ikono apre le porte della sua nuova galleria esperienziale nel centro di Roma, a pochi…

27 Marzo 2023

Chiesa di Sant’Agostino: tra cieli stellati e grandi artisti

Se ci si trova a passeggiare tra il Pantheon e Largo Argentina, non si può…

20 Marzo 2023

Cosa vedere a Palermo

Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia, non puoi perderti l'occasione di visitare Palermo,…

5 Marzo 2023

I borghi più belli in Liguria

Non è semplice neanche per me che sono ligure fare una selezione dei borghi più…

22 Febbraio 2023

Un  Museo a cielo aperto nel cuore di Roma

Nella zona Sud della Capitale, più precisamente nella borgata di Tor Marancia è possibile ammirare…

21 Febbraio 2023