Lingraj temple (foto by Pixabay)
Lingaraja Temple è un tempio indù dedicato a Shiva, Divinità tra le più venerate della mitologia induista, membro della triade divina (trimurti) con Brahma e Vishnu, sposo di Kali. Questo tempio è uno dei più antichi templi di Bhubaneswar, la capitale dello stato dell’Oriente orientale dell’Odisha. Data la sua bellezza e grandezza, il Lingaraja Temple è il punto di riferimento più importante della città di Bhubaneshwar e una delle principali attrazioni turistiche dello stato.
Come anticipato, il tempio di Lingaraja è il più grande tempio della città di Bhubaneswar. La sua torre centrale è alta 55 metri di altezza. Il tempio è stato creato per rappresentare la quintessenza dell’architettura di Kalinga, ma la sua architettura è stata influenzata anche dalle fasi medievali della tradizione architettonica di Bhubaneswar.
A volere questa immensa opera sono stati i re della dinastia Somavamsi , con aggiunte successive dei governanti Ganga . Il tempio è costruito seguendo lo stile Deula. Questo stile prevede quattro componenti: vimana (struttura che contiene il sanctum), jagamohana (sala delle assemblee), natamandira (sala dei festival) e bhoga-mandapa (sala delle offerte).
Il Lingaraja Temple non è aperto ai non indù, quindi l’accesso ai visitatori è limitato. Per chi fosse curioso, però, c’è una piattaforma panoramica sul muro che offre una buona vista degli esterni principali. Questa escamotage è stata realizzata in occasione di una visita da Lord Curzon quando era Viceré.
Oggi, il tempio di Lingaraja è gestito dal Temple Trust Board e dall’Archaeological Survey of India (ASI). Il tempio ha una media di 6.000 visitatori fedeli all’indù ogni giorno. Durante il festival di Shivaratri, che è il principale festival celebrato nel tempio i visitatori aumentano ino modo copioso.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…