La misteriosa e spettacolare collina di croci in Lituania (pixabay.com by Travelmoments)
Ecco a voi la classifica completa dei 10 articoli che hanno riscontrato maggior successo nella settimana appena conclusa tra i lettori di Mondo Viaggiare. Un modo per non perdersi articoli che potrebbero esserti sfuggiti, ma che vale la pena leggere. Il primo in lista è “La misteriosa e spettacolare collina delle croci in Lituania”. Ecco la Top 10 completa.
1° posto: La misteriosa e spettacolare collina delle croci in Lituania. La Collina delle Croci, “Kryzių Kalnas”, situata a 12 chilometri a nord della piccola città industriale di Siauliai è il centro di pellegrinaggio nazionale lituano e meta di turisti curiosi. Questa piccola collina, è fittamente ricoperta da centinaia di migliaia di croci che rappresentano la devozione cristiana e un memoriale dell’identità nazionale lituana…
2° posto: Il Cratere dei Diamanti: l’unica miniera al mondo aperta al pubblico. Il Cratere dei Diamanti è l’unica miniera di diamanti al mondo pubblica, dove tutti possono recarsi in cerca di pietre preziose. Le giuste condizioni geologiche hanno permesso la presenza di diamanti nella zona e dopo una lunga storia di tentativi per l’estrazione alla fine il parco è diventato pubblico…
3° posto: Bussana Vecchia, un laboratorio d’arte a cielo aperto! Bussana Vecchia, chiamata oggi “città degli artisti”, è un piccolo borgo situato in provincia di Imperia. Nel 1887, a seguito di un violento terremoto, il borgo venne danneggiato e pian piano si svuotò. Rimase un borgo fantasma fino al 1950, anno in cui venne riscoperto per le sue bellezze di antico borgo medioevale.
4° posto: The Dark Hedges, il viale più suggestivo dell’Irlanda del Nord. Non si tratta di un monumento antico, né di un’opera d’arte o di un castello imponente, The Dark Hedges è un semplice viale alberato ma è stato di grande ispirazioni per poeti e artisti. Si trova vicino alla città di Ballymoney, nella Contea di Antrim nel nord dell’Irlanda. I grandi faggi che lo disegnano seguono linee contorte e intrecciate mentre si innalzano verso il cielo, formando una galleria naturale molto suggestiva…
5° posto: Alla scoperta di Villa Mazzucchelli in tutto il suo splendore. Villa Mazzucchelli è situata a Ciliverghe, una località ai piedi delle colline che circondano la città di Brescia, dalla quale dista circa dieci chilometri. La villa è composta da due quadrilateri che occupano attualmente le due ali laterali dell’edificio, e da un corpo centrale che fu costruito tra il 1735 ed il 1755 per volontà di Federico Mazzucchelli, avvocato, cavaliere e podestà della città di Asola e conte dal 1736…
6° posto: In Vietnam nuovo record: la funivia più lunga del mondo di Phú Quốc.
7° posto: Weekend a Lecce: 5 cose da vedere assolutamente.
8° posto: Il museo semi-sommerso delle Maldive che vuole salvare l’ecosistema marino.
9° posto: Luoghi misteriosi a Roma: la Cripta dei Cappuccini di Via Veneto.
10° posto: Il Tepidario del Roster, una magnifica serra nel Giardino dell’Orticoltura a Firenze.
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…
La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…