Se state cercando un luogo dove trascorrere le vostre vacanze estive, o semplicemente un weekend all’insegna del relax, della quiete, ma anche di luoghi spettacolari da visitare, l’ Isola del Giglio è la meta che fa per voi! Situata nel vicino Arcipelago Toscano, l’isola offre al suo visitatore splendide spiagge e natura incontaminata. E’ percorsa da una sola strada che unisce i tre borghi principali, attraverso vari itinerari immersi nella macchia mediterranea.


Giglio Porto
Essendo il Giglio un’isola, la prima cosa da fare è quella di pensare alla “trasferta”! Occorre quindi prenotare un traghetto per la suggestiva traversata, durante la quale è possibile ammirare sulla destra il porto e in mezzo alla ricca vegetazione, la Torre del Lazzaretto.
Una volta giunti a Giglio Porto, i vostri occhi resteranno ammirati da tanta bellezza: acqua cristallina e botteghe colorate che si alternano a bar e ristoranti. Una delle cose assolutamente da fare una volta giunti qui è quella di nuotare fino ad una delle spiagge più belle dell’Isola, Spiaggia delle Caldane, una caletta selvaggia e incontaminata, raggiungibile soltanto a piedi o su una delle barchette che partono appositamente dal porto.
Una raccomandazione: su questa spiaggia non ci sono bar, quindi in caso di una sosta prolungata, partite forniti di acqua e qualcosa da stuzzicare!
Il borgo medievale dell’ Isola del Giglio
Giglio Castello è il punto più alto dell’Isola, quello quindi che regala il panorama più suggestivo. Non perdere l’occasione di organizzare un’escursione a piedi per poter ammirare paesaggi mozzafiato e calette nascoste! Il borgo medievale è circondato da mura ed è possibile ammirare archi e torri di avvistamento. Una volta giunti qui, è d’obbligo gustare i piatti tipici del posto, come ad esempio caciucco, tonnina sottolio e palamita alla gigliese.
Giglio Campese
Giglio Campese è il terzo borgo dell’Isola del Giglio. Percorrendo la via panoramica è possibile ammirare splendidi paesaggi, nonché la baia in tutta la sua bellezza. Una cosa da fare una volta giunti qui è fermarsi ad ammirare il tramonto, lo spettacolo è a dir poco mozzafiato.
Questa è la parte più animata dell’isola, con bar ristoranti e strutture per i soggiorni. Potrete scegliere se trascorrere una vacanza all’insegna del relax, tra sole e tuffi nell’unica spiaggia del borgo. Oppure organizzare escursioni alla scoperta dei luoghi meravigliosi del posto. Per gli amanti dello snorkeling, c’è un piccolo paradiso che li aspetta: Cala dall’Allume.
Altri luoghi che meritano di sicuro una visita sono: il Faro di Capel Rosso, che si trova nell’estremità meridionale dell’Isola del Giglio ed è raggiungibile anche piedi. Una visita alle miniere è poi un’alternativa alla spiaggia e alle camminate. Per ammirarle occorre arrivare in località Franco, raggiungibile prendendo il sentiero che da Campese porta al faraglione. A soli km dal Giglio c’è Giannutri, una piccola isola incontaminata e selvaggia.
La domanda che ogni fan della serie cult si è posto almeno una volta è: dove…
Istanbul non è solo una città, è un'esperienza. Un crocevia di imperi, culture e continenti…
La magia della Lapponia, una terra così lontana, che per molti è stata un valido…
In un luogo colmo di cultura, storia e romanticismo, non poteva mancare il luogo in…
Scoprire tutta Londra in soli cinque giorni è impensabile, ma in questo lasso di tempo…
In Italia abbiamo dei siti in cui ci è possibile toccare con la mano secoli…