Una fuga tutta al femminile: un weekend con le amiche in Val Venosta!

Passeggiare con le amiche tra la natura, ridere, visitare paesini deliziosi, assaggiare del buon cibo e respirare aria pulita e soprattutto lontana dalla routine. Questi sono i presupposti per una fuga tutta al femminile tra la natura della Val Venosta.

Perché scegliere la Val Venosta?

val venostaval venosta
Val Venosta (http://static.camping-altoadige.it)

La Val Venosta è un luogo meraviglioso in ogni stagione. Che si preferisca la neve o i prati la Val Venosta può accontentarvi, regalandovi dei paesaggi stupendi. Se amate la natura questo è il luogo che fa per voi! Tra le cime e le vallate dell’Alto Adige occidentale potete fare lunghe passeggiate, stimolanti escursioni o rilassanti pic-nic. Ma anche chi preferisce la vita più “mondana” ha l’opportunità di visitare i paesini in stile Medievale. Come ad esempio Glorenza il paese dei portici bianchi e del Whisky italiano (l’unica distilleria italiana).

Cosa non perdersi in Val Venosta

val venostaval venosta
la pista ciclabile (https://www.suedtirolerland.it)

Nonostante questa terra sia una meraviglia in ogni stagione, ci sono dei periodi dell’anno in cui la Val Venosta esprime tutta se stessa. Di inverno le cime innevate promettono divertimento e momenti speciali per chi ama la montagna innevata e lo sci. Ma anche d’estate questo luogo offre delle meravigliose possibilità. Infatti, ci sono quasi 100 km di pista ciclabile che segue il percorso dell’antica Via Claudia Augusta. Questa via era una strada romana a servizio dello scambio commerciale che travalica le Alpi passando per il passo di Resia. Oggi questa zona, mette a disposizioni un servizio assai ben organizzato ai ciclisti che vogliono percorrere la pista ed il percorso dell’antica via romana. Sul percorso è stato allestito un punto di noleggio bici ed il servizio ferroviario Treno&Bici.

Il Carnevale in Val Venosta: la corsa degli Zussl

la corsa degli Zussl (http://pension-astoria.it)

Le amiche che amano divertirsi facendosi travolgere dall’enfasi del momento, possono partecipare ai festeggiamenti del carnevale tipici di questa zona! Il giovedì grasso, ogni anno, in Val Venosta viene organizzata la tradizionale corsa degli Zussl. Gli abitanti si vestono di bianco e ornano i propri abiti con dei nastri colorati e fiori creati con la cartapesta e sfilano per le vie portando e suonando con dei grossi campanacci.

Condividi

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024