Scopriamo la classifica degli articoli più letti della settimana dai lettori di Mondo Viaggiare. Al primo posto troviamo Formentera, la magia in un’isola, un bellissimo diario di viaggio per tutti coloro che vogliono partire per questa fantastica isola spagnola! Scopriamo la Top 5 completa!
Un’isola magica, dalle acqua cristalline, circondata da una vegetazione secca, arida, ma piena d’amore: FORMENTERA. Una delle quattro isole dell’arcipelago delle Baleari, Spagna. Si estende solo su 83,2 chilometri quadrati, con una popolazione intorno ai 10 mila abitanti. Si divide in piccoli paesini: San Francesc, La Savina (zona del porto), San Ferran e infine Es Pujols che è il centro turistico per eccellenza. Continua a leggere l’articolo, clicca qui.
Percorrendo uno dei percorsi disponibili, scelto in base al tipo di itinerario che si preferisce si arriva in un vero e proprio angolo di paradiso: Malga Fane, una delle malghe più belle dell’Alto Adige. Questo villaggio alpino si trova nella Val di Valles a quota 1740 metri ed è immerso in un suggestivo paesaggio naturale montano. Continua a leggere l’articolo, clicca qui.
Kenya? Diciamolo pure, per il grande pubblico italiano esiste un ante ed un post. Un ante Briatore, ed un post Briatore. E si perché nell’immaginario collettivo del Bel Paese, del Kenya erano veramente pochi a conoscerne l’esistenza. Di un Kenya “attrattivo” dal punto di vista turistico, s’intenda… Continua a leggere l’articolo, clicca qui.
La città di Garmisch-Partenkirchen si trova nella parte meridionale dell’Alta Baviera, vicino al confine con l’Austria, conosciuta soprattutto per aver ospitato le Olimpiadi invernali nel 1936 e i Mondiali di scii alpino nel 1978 e 2011, diventando così una tra le più rinomate località sciistiche d’Europa. Proprio in occasione delle olimpiadi invernali i due comuni di Garmisch e di Partenkirchen, prima divisi, si unirono. Continua a leggere l’articolo, clicca qui.
Il mare è fantastico, calmo, limpido, il raggi del sole penetrano fino a qualche metro sotto l’acqua. Il sole splende alto in cielo, il calore è tanto e la pelle inizia scottare.
Un bel bagno rigenerante è quello che ci vuole, ma fai attenzione! Le meduse sono bene mimetizzate nell’acqua cristallina, soprattutto se ci sono correnti marine molto forti. Questo animale si muove facendosi trasportare da esse. Quindi, attenzione prima di buttarvi in acqua. Tuttavia nel Mediterraneo non risulta nessun decesso per una puntura di Medusa. Continua a leggere l’articolo, clicca qui.
Siamo una giovane realtà editoriale e non riceviamo finanziamenti pubblici.
Il nostro lavoro è sostenuto solo dal contributo dell’editore (CuDriEc S.r.l.) e dagli introiti pubblicitari. I lettori sono la nostra vera ricchezza. Ogni giorno cerchiamo di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostieni Moondo, sostieni l’informazione indipendente!
Desidero inviare a Moondo una mia libera donazione (clicca e dona)
GRATIS!!! SCARICA LA APP DI MOONDO, SCEGLI GLI ARGOMENTI E PERSONALIZZI IL TUO GIORNALE
La tua opinione per noi è molto importante.
In Italia ci sono più di 8.000 km di coste con bellissimi percorsi da fare…
Cosa vedere in Liguria? Sono pressoché infinite le mete da raggiungere: in questa guida, vi…
A Roma presso la stazione Tiburtina, l'artista Banksy ci delizia con una mostra che racconta…
Cosa vedere in Sila, un Parco Nazionale esteso oltre 150.000 ettari fra la provincia di…
È sempre una grande emozione trascorrere le vacanze di Natale a New York, è un’esperienza…
Per trascorrere una domenica all'insegna dell'arte e della cultura, vi suggerisco di andare a visitare…