Fortitude la serie (http://www.radiotimes.com)
Fortitude è una serie tv ideata da Simon Donald andata in onda nel 2015. Un giallo che si snoda in un paesaggio completamente immerso tra i ghiacci. Un intreccio tra misteri, tossine ambientali che rende questo paesaggio apparentemente sterile uno tra i più sinistri e pericolosi luoghi del mondo. Vite e storie che si intrecciano, personaggi fuori dal comune e fuori dal mondo proprio come il piccolo villaggio in cui vivono. La scenografia così suggestiva e travolgente si ispira ai paesaggi delle isole Svalbard, che si trovano a nord della Norvegia. Ma il luogo reale in cui è stata girata la serie si trova in Islanda: scopriamo Reyðarfjörður.
Reyðarfjörður è uno dei fiordi più grandi della zona orientale islandese: misura più di 30 km. Dal 1909, con la costruzione della strada che attraversava Fagridalur fino a Egilsstaðir, questa zona è divenuta uno dei maggiori centri commerciali della regione, grazie anche al porto. Durante la II Guerra Mondiale, Reyðarfjörður è stata occupata dall’esercito britannico. Ad oggi si possono ancora ammirare i resti che testimoniano questo assedio. Sono ancora visitabili alcune zone del porto, l’aeroporto, le vecchie caserme e i depositi per le armi. Dal 1995 è stato allestito un museo dedicato alla II Guerra Mondiale. Inizialmente era stato organizzato all’interno di un impianto di congelamento vuoto, poi sono state restaurate e inglobate nel museo anche alcune strutture appartenute alle forze britanniche durante il conflitto.
Nel paese di Reyðarfjörður sono molte le attività ed i luoghi da visitare. Prima di tutto si consiglia di intraprendere le attività sportive e le escursioni tra le montagne della zona. Un sentiero facile e ben segnalato permette di raggiungere la montagna dalla valle di Fagradalur e c’è anche un magnifico sentiero lungo la bellissima gola del fiume Geithúsaá. Inoltre si può praticare la pesca presso lo stagno del paese: Andapollur. Per i più romantici si consiglia una passeggiata lungo il sentiero che porta alla cascata di Búðará, per poi rientrare verso il centro del paese in cui si trova la Love Lane – il Vicolo dell’Amore. Il centro di Reyðarfjörður è ricco di ristoranti, hotel inseriti nei contesti più storici del paese. Nei pressi del centro si trova anche la zona dello shopping con il centro commerciale.
Praia a Mare, incastonata nella splendida Riviera dei Cedri in Calabria, è una destinazione turistica…
L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…
Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…
Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…
Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…
L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…