Stai pensando di organizzare un Viaggio a Capo Nord? Ecco alcuni consigli

Quando si parla di Viaggio a Capo Nord erroneamente si pensa che si trovi all’estremo nord del nostro continente. In realtà, anche se il nome di questa meravigliosa località potrebbe fuorviare non poco, ancora più a nord ci sono Kinnarodden e Knivskjellodden.

Organizzare un Viaggio a Capo Nord, consigli utili

La distanza da Capo Nord è davvero minima ma è sufficiente per non consentirle di avere un simile primato. Una cosa è certa: la scogliera di Capo Nord è una delle più belle al mondo. A differenza delle altre è anche molto più facile da raggiungere. Senza alcun dubbio, quindi, Capo Nord è una delle mete ideali se si ha intenzione di organizzare un viaggio all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura incontaminata.

A tale riguardo è interessante tenere conto del fatto che sono davvero moltissimi i turisti provenienti da ogni parte del mondo che decidono di partire alla volta di questa meravigliosa location. Si ha la possibilità di restare incantati di fronte al sole di mezzanotte. Di ammirare l’aurora boreale.

Ti potrebbero interessare anche:

Organizzare un Viaggio a Capo Nord: documentarsi in maniera approfondita in merito alla destinazione

Moltissime informazioni possono essere cercate direttamente sul web. Nel caso in cui, invece, si avesse necessità di dati più precisi, ci si può rivolgere ad un’agenzia di viaggi. Si occuperà di fugare ogni genere di dubbio in merito al viaggio da organizzare. La ricerca deve essere fatta essenzialmente per riuscire ad individuare quali sono esattamente i luoghi assolutamente da non perdere e i percorsi da mettere in programma.

Volendo, si potrebbe anche andare alla ricerca di blog specifici in cui sfruttare al massimo le varie esperienze di chi ha già fatto un viaggio simile. Un’idea interessante è anche quella di visitare i siti istituzionali sia della Finlandia che della Svezia e della Norvegia. Oppure chiedendo informazioni attraverso gli appositi form.

Qual è il mezzo migliore per raggiungere Capo Nord?

In occasione della fase organizzativa ci sarà da decidere anche con quale mezzo di trasporto raggiungere Capo Nord. Ovviamente, questa scelta è strettamente legata al tipo di viaggio che si intende fare. Se, ad esempio, si avesse la volontà di vivere in simbiosi con la natura si potrebbe noleggiare un’auto. Il mezzo di trasporto più rapido rimane, comunque, l’aereo. Gli aeroporti della Norvegia più vicini sono Alta e Lakselv. Possono essere raggiunti attraverso un volo interno dall’aeroporto di Oslo.

In alternativa, si ha la possibilità di volare in direzione Kiurna. Cittadina del nord della Svezia da cui raggiungere Capo Nord in auto. L’aeroporto finlandese più vicino a Capo Nord, invece, è Ivalo Lufthavn. Dista ben 421 km.

Come è facile intuire, Capo Nord può essere raggiunto anche in camper o, addirittura, in moto. In questo secondo caso, la cosa migliore sarebbe portare la moto in treno in modo tale da evitare i percorsi meno interessanti. Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto. La destinazione sarà Honningsvåg. Cittadina nei pressi di Capo Nord. Da questa località si può prendere un taxi o avventurarsi a piedi.

Quando visitare Capo Nord? Periodo migliore e vestiario ottimale

Quando si è alle prese con l’organizzazione di un viaggio a Capo Nord, non si può non tenere conto, che il periodo migliore è quello che comprende i mesi di giugno e luglio. Le temperature sono ancora accettabili. A questo punto, Capo Nord non ha più segreti.

Chi ha intenzione di partire per questa location tanto insolita quanto magica non deve fare altro che preparare i bagagli. Ricordati di portare scarpe comode e rigorosamente chiuse. Abiti pesanti anche in estate e, possibilmente, un’impermeabile.

Nel caso in cui, poi, si decidesse di recarsi in inverno a Capo Nord, sarà necessario portarsi abiti termici in modo tale da riuscire a resistere al grande freddo.

Un ultimo consiglio…

Chi ha intenzione di partire per Capo Nord non deve assolutamente dimenticare la macchina fotografica. I panorami sono a dir poco mozzafiato e se si è fortunati si avrà anche la possibilità di immortalare la suggestiva aurora boreale.

Ti potrebbero interessare anche:

Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Crociere per l’estate: quali sono le destinazioni e le ultime tendenze?

L'estate in arrivo si preannuncia come una stagione straordinaria per il mondo delle crociere nel…

14 Febbraio 2025

Quando e come cambiare denaro prima di partire per un viaggio

Quando si organizza un viaggio all’estero è essenziale pianificare la gestione del denaro in modo…

10 Febbraio 2025

Mollo tutto e cambio vita 10 mete dove vivere e lavorare all’estero

Secondo le varie indagini di settore è possibile stabilire quali sono le dieci mete ideali…

17 Dicembre 2024

Da sud a nord, da Catania ad Amsterdam: il fascino del contrasto tra mediterraneo e Nord Europa

Viaggiare è uno dei modi migliori per scoprire nuove culture, immergersi in paesaggi mozzafiato e…

14 Ottobre 2024

Spiagge nascoste dell’isola del Giglio: ecco gli angoli di paradiso poco conosciuti

L'isola del Giglio, appartenente alla Toscana, è una perla del Mar Tirreno che offre ai…

12 Agosto 2024

Carrara Studi Aperti: non solo botteghe ma anche visite guidate e passeggiate in e-bike

La nuova edizione di Carrara Studi Aperti mira alla riscoperta del territorio ai piedi delle…

6 Giugno 2024